Come ringiovanire il viso con il laser: scopri LaserMe
Le festività natalizie sono il momento perfetto per prendersi cura del benessere della pelle, spesso trascurato a causa della frenesia quotidiana. Tra luci scintillanti e momenti di gioia condivisa, il Natale è anche l’occasione per mettere la pelle al primo posto e scoprire come ringiovanire il viso con il laser, un metodo efficace per donare nuova luce e freschezza alla pelle.
LaserMe, in particolare, è un trattamento innovativo che rivoluziona il concetto di ringiovanimento, offrendo risultati ottimali seduta dopo seduta.
Come funziona LaserMe per ringiovanire il viso
LaserMe è un trattamento laser di ultima generazione progettato per stimolare la rigenerazione della pelle e contrastare i segni dell'invecchiamento. Il segreto della sua efficacia risiede nella tecnologia avanzata, che permette di agire su più livelli cutanei in modo mirato e personalizzato.
Devi sapere, infatti, che la pelle è composta da tre strati principali: l’epidermide, lo strato più superficiale che funge da barriera protettiva; il derma, dove si trovano collagene ed elastina, responsabili della tonicità e dell’elasticità della pelle e l’ipoderma, lo strato più profondo.
Grazie alla sua azione modulabile, LaserMe è in grado di raggiungere con precisione i livelli della pelle che necessitano di maggiore stimolazione, favorendo un ringiovanimento completo e naturale.
Ringiovanire il viso con LaserMe: i riusltati principali
LaserMe rappresenta un trattamento avanzato per il ringiovanimento del viso, con risultati visibili e naturali che migliorano progressivamente durante il percorso laser. Ecco alcuni dei principali benefici:
stimolazione del collagene: il laser penetra delicatamente negli strati profondi della pelle, stimolando la produzione naturale di collagene, la proteina di sostegno di tutti i tessuti connettivi. Con l’avanzare dell’età, la sintesi di collagene diminuisce progressivamente e sul volto possono comparire segni come: linee sottoli, perdita di elasticità e compattezza, guance cadenti e rilassamento cutaneo;
texture più uniforme: il trattamento agisce anche sugli strati più superficiali, riducendo l’aspetto di imperfezioni, discromie e pori dilatati, per una pelle più liscia e uniforme;
Risultati graduali e naturali: grazie alla sua azione rigenerativa, LaserMe promuove una pelle dall’aspetto più luminoso che migliora progressivamente.
Il tutto avviene in maniera non invasiva e con tempi di recupero minimi, rendendolo perfetto anche per chi ha un’agenda ricca di impegni natalizi.
Quante sedute servono per ringiovanire il viso con il laser?
Ogni persona è unica, così come lo è la sua pelle, ed è per questo che il numero di sedute necessarie per ringiovanire il viso con il laser può variare. In generale, i risultati si ottengono attraverso un ciclo di trattamenti che vengono calibrati sulle esigenze specifiche di ogni paziente.
Prima di iniziare, viene effettua una valutazione approfondita per creare un piano di lavoro calibrato su fattori come: il tipo di pelle, l’età, il grado di invecchiamento cutaneo e gli obiettivi desiderati.
Di solito, i miglioramenti sull’aspetto della pelle sono visibili già dalle prime sedute.
Le cause dell’invecchiamento cutaneo che non devi trascurare
L’invecchiamento cutaneo è un processo naturale che non va temuto. Tuttavia, esistono fattori che possono esercitare un’azione negativa sulla pelle, favorendo un invecchiamento prematuro e più marcato.
Tra le principali cause troviamo:
esposizione a fattori ambientali: l’inquinamento e altre condizioni ambientali possono alterare la barriera cutanea, rendendo la pelle più vulnerabile e accelerando l’invecchiamento;
esposizione ai raggi solari: i raggi UV, in particolare gli UVA, possono accelerare la formazione di rughe e favorire la comparsa di macchie solari;
stile di vita non salutare: abitudini come il fumo, la mancanza di sonno e uno stile di vita stressante contribuiscono a un invecchiamento più rapido della pelle;
alimentazione non equilibrata: una dieta povera di nutrienti essenziali come vitamine, antiossidanti e proteine priva la pelle dei componenti necessari per rigenerarsi e mantenersi elastica e luminosa.
Adottare una routine quotidiana di cura e protezione della pelle, combinata con uno stile di vita sano, è fondamentale per rallentare il processo di invecchiamento e preservare la bellezza naturale della nostra cute.
Studio Marta Piragine: cura e attenzione alla pelle
Anche se spesso ce ne dimentichiamo, la pelle è un organo a tutti gli effetti e, come tale, merita la stessa attenzione riservata al benessere dell’intero organismo. La salute generale è strettamente legata a quella di ogni sua componente e la pelle non fa eccezione.
Nello Studio Marta Piragine, valutiamo ogni paziente nella sua interezza, considerando le sue caratteristiche uniche e le sue specifiche necessità. Solo così possiamo sviluppare piani di lavoro calibrati per sostenere la bellezza esteriore e il benessere profondo di ogni paziente.
1. He T, Fisher GJ, Kim AJ, Quan T. Age-related changes in dermal collagen physical properties in human skin. PLoS One. 2023 Dec 8;18(12):e0292791. doi: 10.1371/journal.pone.0292791. PMID: 38064445; PMCID: PMC10707495
2. Schikowski T, Hüls A. Air Pollution and Skin Aging. Curr Environ Health Rep. 2020 Mar;7(1):58-64. doi: 10.1007/s40572-020-00262-9. PMID: 31927691.