Ottobre 44° mese della prevenzione orale:prenota la tua visita di controllo

Un sorriso bello e sano non è solo una questione estetica, è una vera e propria fonte di sicurezza e di benessere. Sentirsi bene con il proprio sorriso migliora l’autostima e contribuisce in modo concreto al benessere fisico ed emotivo. Purtroppo, i ritmi frenetici della vita quotidiana portano spesso a trascurare piccoli gesti come una corretta igiene orale e, soprattutto, i controlli dal dentista. Il 44°Mese della Prevenzione Orale – iniziativa promossa da Mentadent  e dall'Associazione Nazionale Dentisti Italiani ANDI – è l’occasione per mettere la salute orale al primo posto e dedicare al proprio sorriso l’attenzione che merita. 

Prenota ora il tu controllo gratuito 

Prevenzione orale: perché non va trascurata

La prevenzione orale è essenziale per mantenere  un sorriso sano e luminoso nel tempo e rappresenta una preziosa forma di  investimento sul proprio benessere. Molto spesso, si tende a fissare un appuntamento dal dentista solo quando compaiono problemi evidenti come carie, ascessi, o mal di denti. 

In realtà, una visita di controllo regolare è fondamentale per intercettare tempestivamente anche le problematiche più piccole, come un accumulo di placca ad esempio, che se trascurate possono evolvere in condizioni ben più serie e complesse da trattare.

La prevenzione, quindi, è il primo passo per iniziare a prendersi cura della salute orale in modo concreto, risparmiando tempo e denaro in futuro. 

Voglio iniziare a prendermi cura del mio sorriso

Cura dei denti dei bambini: la prevenzione inizia da piccoli 

La prevenzione orale è fondamentale sia per gli adulti, sia per i bambini. Anche se i denti da latte sono temporanei, giocano un ruolo cruciale in funzioni come la masticazione e la fonazione, mentre un palato stretto può influenzare negativamente lo sviluppo armonioso delle ossa mascellari e la respirazione.

Inoltre, è importante ricordare che i bambini non sono esenti da problemi dentali come, ad esempio, le carie, spesso causate da un’igiene orale non adeguata, o frettolosa. Già a due, tre anni è importante effettuare una prima visita per intercettare eventuali interferenze funzionali o strutturali.

Il 44° Mese della Prevenzione Orale rappresenta un'ottima occasione per avvicinare i più piccoli al dentista, facendoli familiarizzare con l'ambiente e insegnare loro, in modo divertente, le basi di una corretta igiene orale.

Prenota ora la visita per il tuo bambino

Tre motivi per partecipare al 44°mese della prevenzione orale 

Lo Studio Marta Piragine ha da sempre adottato un approccio che pone al centro la salute globale della persona e l’ascolto attento delle sue necessità. Attenzione particolare  alla soggettività e unicità di ogni paziente, cure personalizzate, piani di lavoro calibrati sulle necessità di ciascun paziente sono da sempre gli obiettivi dello Studio.

Per questo lo Studio partecipa  al 44° Mese della Prevenzione Orale, offrendo un'opportunità preziosa per fare della prevenzione un gesto fondamentale per la salute di tutti.

 Ecco tre motivi per cui vale la pena aderire all'iniziativa e rendere la prevenzione orale un appuntamento irrinunciabile:

  • investi sul tuo benessere: la salute generale passa anche dalla bocca. Denti e gengive sani sono fondamentali per mantenere l'equilibrio e il benessere complessivo dell’organismo;

  • dai valore al tuo sorriso e agisci in modo tempestivo: con la prevenzione  il dentista può individuare eventuali problemi dentali o disarmonie dentali nelle loro fasi iniziali, evitando così interventi più complessi e costosi;

  • adotti un'abitudine sana per tutta la famiglia: partecipare all'iniziativa ti offre l'opportunità di imparare e consolidare le basi di una buona igiene orale per te e i tuoi bambini, trasformandola in una routine quotidiana semplice e piacevole da seguire. 

Non perdere questa occasione, partecipa al 44° Mese della Prevenzione Orale e dai valore al tuo sorriso. 

Voglio aderire all’iniziativa 

Indietro
Indietro

Attivatori Funzionali: Un approccio olistico ai problemi ortodontici nei bambini

Avanti
Avanti

Lumina di I-Tero